Vai al contenuto

Vendite Italia

PERCHÉ PROPRIO L’ITALIA?

Perché avrete un’opportunità unica di vendere grano con pagamento al momento del caricamento dei mezzi ai consumatori finali dai terminal italiani

 

Sali (Porto Commerciale 30175 Venezia (VE) – 30.000 MT

e

Porto di Chioggia – 10.000 MT

 

L’Italia è uno dei più grandi importatori di grano ucraino ed è il secondo per volume di importazione nell’Unione Europea.*

*UN Comtrade

L’Italia offre prezzi competitivi e non ha problemi con i pagamenti.*

* DIRECTORATE GENERAL FOR AGRICULTURE AND RURAL DEVELOPMENT OF EUROPEAN UNION

Il mercato italiano per l’agro-importazione dall’Ucraina è aumentato quasi del doppio nel 2022/2023 e si mantiene a un livello elevato nel 2023/2024, continuando a mostrare una forte dinamica.*

* DIRECTORATE GENERAL FOR AGRICULTURE AND RURAL DEVELOPMENT OF EUROPEAN UNION

Secondo i dati di Eurostat e ISTAT, l’Italia non può autosufficiente in diverse colture che vengono esportate dall’Ucraina.

Secondo le previsioni sui cereali del International Grains Council, le aziende ucraine avranno nuovamente elevate performance nella produzione e nell’export di cereali nei correnti e nei prossimi anni di marketing.*

*Market News International Grains Council (28-11-2024)
Ukraine

Aggiornamenti sulla raccolta e l’export di cereali:

Raccolta:
 Al 21/11, è stato raccolto il 97% del raccolto di cereali, con una produzione totale di 53,4 milioni di tonnellate. La raccolta di mais è stata completata su un’area di 3,7 milioni di ettari (94% dell’area pianificata), con una produzione di 23,6 milioni di tonnellate. La produzione di grano è stimata a 22,4 milioni di tonnellate, mentre quella dell’orzo a 5,6 milioni di tonnellate per il marketing 2024/25.

Export: Al 22/11, l’export di cereali per il marketing 2024/25 ammontava a 17,2 milioni di tonnellate (+43% anno su anno), di cui 8,6 milioni di tonnellate di grano (+57%), 6,5 milioni di tonnellate di mais (+16%) e 1,8 milioni di tonnellate di orzo (+110%).

Previsioni per il 2025/26: Secondo le prime stime, la produzione di grano è attesa a 25,0 milioni di tonnellate (+2,6 milioni di tonnellate anno su anno) su un’area di 5,0 milioni di ettari (+0,4 milioni di ettari), mentre l’area dedicata al mais potrebbe raggiungere i 4,4 milioni di ettari (+0,5 milioni di ettari).

PERCHÉ PROPRIO FCA?

✅È semplice e quasi non differisce dalle vendite nelle condizioni CIF, ben note agli esportatori ucraini.
 
In aggiunta, è sufficiente firmare un contratto con il terminal per lo stoccaggio e la movimentazione del grano e un contratto con Onground Agro UG per servizi di agenzia o distribuzione (a seconda della vostra volontà di partecipare all’amministrazione delle spedizioni dal terminal e alla comunicazione con i clienti, i trasportatori, il broker doganale, ecc.)
 
✅Questo è un guadagno aggiuntivo.
 
Espandendo il vostro schema logistico e avvicinandovi ai clienti, ottienete naturalmente un compenso per un servizio migliore e più completo.
 
Inoltre, potete contare su sconti per i servizi del terminal in caso di firma di un contratto a lungo termine.
 
✅Questa è la vostra sicurezza.
 
La vostra merce esce dal terminal doganale solo dopo il pagamento del carico.
 
✅Diversificate la vostra base clienti.
 
Questo è lo sviluppo del vostro business.
 
Se scegliete l’opzione di collaborazione come agenti con Onground Agro UG e stipulate contratti diretti con i clienti, otterrete una risorsa preziosa per il feedback dal vostro pubblico di riferimento.
 
Potrete anche ricevere sempre informazioni di mercato in caso di firma di un contratto di distribuzione con Onground Agro UG.
 
✅Altre opzioni di base di fornitura possono essere realizzate previo accordo tra le parti.

COSA OFFRE ONGROUND AGRO UG?

Vi garantiremo la firma di un contratto con i terminal Multi Service s.r.l. nei porti di Venezia e Ravenna.

Condizioni principali:

PORTO CHIOGGIA, CARGO: MAIS, GRANO

PORTO MARGHERA-VENEZIA, CARGO: MAIS, GRANO, FONDO DI SEMI DI GIRASOLE

Onground Agro UG vi fornisce una base clienti e offre due opzioni per lavorarci.

Onground Agro UG offre due tipi di contratti per garantire le vendite del vostro prodotto dal terminal doganale:
 
  • Contratto di Agenzia
    • Onground Agro UG fornisce i clienti per la vostra valutazione.
    • Firma contratti di compravendita direttamente con i clienti finali.
    • I pagamenti dai clienti avvengono direttamente con voi.
    • La comunicazione e le istruzioni al terminal, al laboratorio, al broker doganale e al forwarder sono gestite direttamente da voi tramite contratti diretti.
    • I pagamenti al terminal, al laboratorio, al broker doganale e al forwarder vengono effettuati direttamente da voi.
 
  • Contratto di Distribuzione
    • Onground Agro UG firma contratti di compravendita con i clienti finali a prezzi concordati con voi.
    • Tutte le comunicazioni, i contratti e i pagamenti con clienti, terminal, laboratorio, broker doganale e forwarder sono gestiti da Onground Agro UG.
    • I pagamenti per i prodotti venduti avvengono tra Onground Agro UG e voi.

Quali garanzie ci sono che questo schema sia “funzionante”?

Abbiamo già gestito effettivamente 6.500 tonnellate di mais di produzione ucraina, vendute proprio secondo questo schema. Potete verificare la nave NC CAPTAIN, IMO 9335707, nel periodo da ______ a ______. Essa ha trasportato il carico venduto “a zero” in ___ giorni, a un prezzo superiore di 8 EURO/t rispetto al prezzo CIF.

Quali sono attualmente i prezzi FCA in Italia?

Vi forniremo consulenza su tutte le questioni, ma potete fare riferimento ai prezzi della Borsa di Bologna.
Listino Borsa

Cosa bisogna capire per commerciare con successo in Italia?
Mente locale.

Gli italiani non sono molto proattivi nell’instaurare nuovi legami commerciali e amano “provare il prodotto”. Quando abbiamo scaricato una partita di mais, tutti i potenziali clienti venivano nella zona doganale per vedere il prodotto, prendere un campione e parlare con il nostro spedizioniere.È interessante notare che la notizia del scarico del grano ucraino in Italia è persino arrivata alla stampa locale.

Quanto costano i servizi di Onground Agro UG per il contratto di agenzia e distribuzione?

Il prezzo dei servizi è oggetto di trattativa. I nostri clienti non si lamentano delle spese sostenute.

Non vi preoccupa la possibilità che in futuro i vostri clienti, conoscendo tutti i dati di contatto, possano vendere direttamente ai clienti finali in Italia?

No. E ci sono delle ragioni per questo.

Quali navi possono entrare nei porti?

Sali

Lunghezza: 225 m
Pescaggio: 11,20 m
Tipo: bulk carrier

Chioggia

Lunghezza: 150 m
Pescaggio: 7,00 m
Tipo: bulk carrier

Quali prodotti possono essere gestiti dai terminali?

Prodotti agricoli, come grano foraggero e grano, orzo, mais, nonché altri legumi e farina di semi oleosi di origine ucraina e non ucraina.

Quale è l’orario di lavoro dei terminali?

Lo scarico è garantito in base alla media giornaliera di 24 ore:

Terminal Sali (Venezia) – 4000 MT PWWD SSHEX EIU
Porto Chioggia – 2000 MT PWWD SSHEX EIU
(PWWD – per weather working day. SSHEX EIU – Saturdays, Sundays, holidays excluded, even if used)

Quanto costa il caricamento di 1 tonnellata su un camion dal terminale?

1,25 Euro/t.

Quanto costano i servizi di laboratorio, pesatura, broker doganale e spedizioniere?

Circa 10 Euro/t.

Cambia il costo di stoccaggio in base alla durata?

Sì. Stoccaggio gratuito per 30 giorni;
dal 31 al 40 giorno: 0,08 euro/t/giorno;
dal 41 al 50 giorno: 0,100 euro/t/giorno;
dal 51 al 60 giorno: 0,110 euro/t/giorno;
dal 61 giorno: 0,120 euro/t/giorno.

© 2023 Tutti i diritti riservati.